Ecco cosa puoi fare a Bologna questo weekend
Bologna Mixtape tutti i venerdì ti consiglia gli eventi, le mostre, i festival e i market da non perdere in città 🍑
Ciao, siamo Alice e Angela e grazie a noi saprai sempre cosa fare il weekend a Bologna.
Se deciderai di iscriverti tutti i venerdì direttamente nella tua mail riceverai gratuitamente la nostra selezione di eventi, mostre, festival e market da non perdere in città 🍑
Iniziamo con i mercati contadini del sabato mattina:
Mercato nel Quartiere Navile di Campagna Amica (Quartiere Navile, Centro Commerciale Navile | Ore 8.30 - 12.30 | Gratuito)
Mercato di Porta Galliera di Campagna Amica (Centro, Via Galliera 60/C | Ore 9.00 - 14.00 | Gratuito)
Mercato Ritrovato (Centro, Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani | Ore 9.00 - 14.00 | Gratuito )
CampiAperti int al Pradel (Pratello) di Campi Aperti (Pratello, Piazzetta San Rocco | Ore 9.00 - 14.00 | Gratuito)
Partiamo con gli eventi che durano più giorni:
Continua la richiesta di aiuto per sostenere il presidio al parco Don Bosco in via Caduti di via Fani (ne avevamo parlato nella newsletter del 15 dicembre, se vuoi approfondire clicca qui) , dopo il comportamento di completa chiusura e rifiuto da parte del Comune di ricevere il comitato. Il rischio che il Comune voglia arrivare ad una situazione di forza (circondando il parco con un cordone di polizia e così permettere il completo transennamento) è molto reale ed imminente. Il presidio è attivo tutti i giorni tutto il giorno, “Abbiamo bisogno di non essere lasciati soli”.
Tra le valli dell'appennino tosco-emiliano una due giorni di incontri, parole, musica, cibo e natura con PAESAGGI VIVENTI. Un ampio spazio esterno verde dove sdraiarsi a leggere, sonnecchiare ed eventualmente anche campeggiare. ( c'è anche la possibilità di pernottare all'interno della casa). oggi : C'era una volta...me, laboratorio sulla consapevolezza femminile, a seguire concerto a cura degli allievi di canto di Sara Tinti, cena di condivisione e alle 21.00 camminata: per chi vuole, alla sole luce delle torce frontali e della luna, un sentiero per ascoltare il silenzio delle notti nel bosco.
Secondo giorno al DLF anche per la 𝗫𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di Birrai Eretici, il Festival che porta una selezione tra i migliori pub d'Italia e non solo!
𝗣𝗲𝗿 𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶: 100 spine, tanti pub e street food, incontri e laboratori a tema brassicolo. 𝐏𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢: laboratori e giochi, gli alberi e le nuvole. Novità di quest’anno, gli eventi pop-up, appuntamenti informali che animeranno la manifestazione: la presentazione in anteprima assoluta di The Wildest Can il progetto della linea in lattina di Ca’ del Brado , il live tutorial di autocostruzione di un impianto di spillatura, il lancio dei nuovi cocktail alla birra e non di Madama Beerstrò e quello di C***O GUARDI!, birra analcolica di Brewfist .
Al DumBO il pop-up store di motelamiio.it, con tantissime ceramiche da acquistare con sconti dal 30% al 70% .Per accedere iscriviti al link che trovi nelle loro IG stories in evidenza. Riceverai una borsa da spiaggia in regalo con un acquisto.Lasciati conquistare e porta a casa tua un pezzo di Portogallo .
Finalmente al Parco Pier Paolo Pasolini del quartiere Pilastro l'atteso ritorno del Gran festival internazionale della Zuppa di Bologna dopo 4 anni di attesa. Il sabato sarà dedicato ai concerti e ai laboratori di Camere D'Aria, la domenica si terrà la tanto attesa competizione delle zuppe.Ci saranno musicistə, acrobatə e performance teatrali, ma soprattutto zuppa gratis per tuttə
Infine al TPO secondo giorno anche per la seconda edizione di Reclaim The Tech, un festival che mette al centro le tecnologie e i diritti digitali.
Oltre 60 speakers e varie realtà daranno vita a dialoghi, workshop, tavole rotonde, laboratori pratici, stand espositivi e performance. Un teatro di confronto politico sui temi del futuro tecnologico, dal rapporto città e tecnologie al G7, dalle tecnologie di guerra alla crisi climatica, dai diritti digitali, di genere e riproduttivi alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
Alle 10:00 da Baak non perderti MoviMente BookSadhana. L’appuntamento di maggio è speciale, dedicato ad esplorare il tema del BOOKRAVE #2 - RADICI: Padre Occidentale. L’ineffabile origine dello yoga di Simone Lisi, un libro che parla e non parla dello yoga. La storia si concentra sulle vicende della vita di Silvio, le quali ostacolano e interrompono il suo tentativo di risalire alle radici dello yoga a Firenze. In realtà è proprio la vita che semplicemente accade a essere la vera ricerca delle nostre origini.Ci sarà una pratica che esplorerà questo grande tema, per potere essere realmente noi stessi in questo corpo e in questo mondo. Dopo la pratica un fantastico brunch .
Ps: SABATO 25 MAGGIO ci sará inoltre l’occasione di conoscere l’autore e approfondire le tematiche del libro in uno dei fantastici aperitivi con autore di BAAK!
Alle 11:00, in via del Pallone 8, ti aspetta 𝘉𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘗𝘢𝘳𝘵𝘺, una giornata di Bellezza e Produzione Musicale per tutt3. Cosa si farà? Un 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 in collaborazione con Ableton Italia per imparare a conoscere il più utilizzato software al mondo per la produzione di musica dal vivo.Un 𝙩𝙖𝙡𝙠: la produzione musicale in Italia: c’è rappresentanza? In dialogo con Elastico Records, Hu, Fluido Studio e La Collettiva Elettronika. Modera Albi Scotti.Un 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙮: al Covo Club si concluderà la giornata in Bellezza, con apertura porte ore 20.30 e Line Up pazzesca: Fucksia release party e Aftershow a cura di: HU, Collettiva Elettronika e FLUIDOSTUDIO
Alla stessa ora in Piazza San rocco non perderti ALIMURGIA - cucina popolare con erba spontanee e fiori edibili. Relatrice Danusia Morrone, docente di arti plastiche e discipline pittoriche da 32 anni formatrice in agroecologia per istituzioni e privati.
Sempre alle 11:00 proseguiamo la giornata da Porta pratello per Summer ground con 𝗘𝗱𝘂/𝗔𝗰𝘁 con centrorisorselgbti e cargomilla, 𝗖𝗥𝗢𝗖𝗛𝗘𝗧 𝗖𝗟𝗨𝗕 e Vinyl dj set: 𝗡𝗜𝗖 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗨𝗖𝗖𝗜 + 𝗗'𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗔 (Archivio 180)
Alle 11:30 si parte COLLETTIVAMENTE per la MANIFESTAZIONE DEL COLLETTIVO DI FABBRICA GKN: dopo oltre 1000 giorni di assemblea permanente, senza il pagamento degli stipendi, con un occhio al genocidio in corso in Palestina e il ricordo dell'alluvione che ha colpito duramente anche i territori toscani, il Collettivo di Fabbrica rivendica una legge regionale per l'intervento pubblico dal basso. Un processo capace di costruire nuovi lavori climatici, rifiutando la militarizzazione delle economie e il ricatto tra salario e salute. In questi anni, l'esperienza di Campi Bisenzio ha rappresentato un terreno di convergenze e ibridazioni. Uno spazio sociale collettivo e complesso capace di parlare della nostra quotidianità a partire dalla difesa del posto di lavoro. Un percorso collettivo capace di immaginare futuri di giustizia climatica e sociale, intersecando lotte e progettualità.
Appuntamento di fronte alla Stazione Centrale di Bologna.
Alle 16:30 da Al Prossimo PERFORMANCE DI POESIA A CURA DEGLI uniposka_poetiscatenati e a seguire CONCERTO LIVE DI La polvere di emme
Alle 18,30 torna «Le Serre d'Estate» la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre per l'undicesima stagione: 4 mesi di eventi GRATUITI aperti a tutta la cittadinanza: musica, cinema, arte di strada, presentazione di libri, live painting e molto altro. Questa edizione si apre con una serata in musica: il live di Les Touches Louches, che presenteranno il loro NUOVO DISCO «Suite Baklava!» e a seguire djset di Ghetto Zdaure.
Torna il Crochet club del collettivo rosole! Dalle 19:00 a Porta pratello con un 𝗹𝗮𝗯 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗰𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁* . Per stare insieme, per stare meglio.Porta il tuo uncinetto e materiale.
E la musica??
👉🏼 Al Mercato sonato la Barcelona Gipsy balKan Orchestra (BGKO), con il loro sound vibrante che fonde diverse tradizioni musicali in una sinfonia unica e ha conquistato i cuori degli ascoltatori di oltre 30 paesi, sfidando ogni confine, che sia artistico o geopolitico.
👉🏼 Al Circolo DEV DRAHLA (Captured Tracks), Leeds, UK e SLEAP-E
(Bronson Records), da Bologna, nome d’arte di Asia Martina Morabito, musicista bolognese classe 2000, giovanissimo e prezioso talento.
👉🏼Al Cassero arriva Me gusta, IL SABATO NOTTE HIP HOP, REGGAETON E CON DIGRESSIONI POP DI BOLOGNA
👉🏼 COVO CLUB chiude il Bellezza party con una line up pazzesca : Fucksia release party e Aftershow a cura di: HU, Collettiva Elettronika e FLUIDOSTUDIO
👉🏼 Al Circolo Hex, per il primo giorno di 𝐒𝐏𝐑𝐈𝐍𝐆 𝐒𝐏𝐋𝐄𝐄𝐍 (ᴄᴏɴᴄᴇʀᴛɪ • ᴅɪsᴛʀᴏ • ʙᴀʟᴏᴛᴛᴀ ɪɴ ɢɪᴀʀᴅɪɴᴏ • ʙᴇʀᴇ • ᴍᴀɴɢɪᴀʀᴇ) 𝗡𝗢𝗪𝗛𝗜𝗧𝗘𝗥𝗔𝗚 𝘱𝘪𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘶𝘯𝘬 da 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢 e 𝗗𝗘𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔, 𝘤𝘳𝘶𝘴𝘵 da 𝘤𝘳𝘦𝘮𝘰𝘯𝘢
Gli eventi che continuano anche oggi:
al Parco don bosco la richiesta di aiuto per sostenere il presidio al Parco don bosco. .
Tra le valli dell'appennino tosco-emiliano PAESAGGI VIVENTI. Oggi : Ispirazioni di comunità: chiacchiere rilassate, il tema consigliato è il libro Quante Storie di Goffredo Fofi, e alle 13.30 tavola pensante a cura del cuoco MaoloTorreggiani: la materia sociale incontra quelle alimentari. In Collaborazione con La Bottega di Silvia. .
DLF la 𝗫𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di Birrai Eretici
Al DumBO il pop-up store di motelamiio.it.
al Parco Pier Paolo Pasolini del quartiere Pilastro l'atteso ritorno del Gran festival internazionale della Zuppa
Infine al TPO Reclaim The Tech
Iniziamo la giornata alle 10:00 da Porta pratello con il PRPR fest (sagra del fumetto indipendente) con Market, cibo, lab per bambin*, talk, lab di fumetto collettivo, live painting e la mostra //SCIAF SCIAF//
Alle 10:00 lo spazio dei 300 scalini riapre per la stagione primavera-estate e propone il secondo incontro del nuovo ciclo di 𝗦𝘂𝗻𝗱𝗮𝘆 𝗠𝗼𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 // 𝗖𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 .Il regista protagonista della seconda giornata è 𝗪𝗶𝗺 𝗪𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀: regista tedesco di fama mondiale, ha plasmato il panorama cinematografico. Lo ha fatto con la sua visione unica e 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 attraverso lo schermo. Con una carriera che abbraccia decenni di innovazione e creatività, la sua filmografia è una testimonianza del suo talento eccezionale. Durante l’incontro ci sarà una 𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗶𝘇 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶: a un certo punto della colazione il bar si popolerà, infatti, di personaggi, citazioni e oggetti tratti dall’immaginario cinematografico di Wim Wenders e portati in scena dagli attori del 𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘪𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪, per scoprire più indizi possibili e vincere il premio in palio: 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 gentilmente offerte dal circuito cinemabo.
Altro weekend, altri mercatini;
- Armadio circolare in Piazza Lucio Dalla! per un altra giornata di Shopping e chiacchere, con Vintage / Second hand / handmade / birrette e consigli per gli acquisti.
-Mini Rail Market, dalle 16:00 alle 20:00 al Dumbo, un mercatino tutto da scoprire, occasioni da cogliere e nel frattempo potrai gustare tanti piatti sfiziosi, birrette artigianali, vini naturali o premium cocktails, sia a pranzo che all’aperitivo e a cena
Dalle 15:00 l'Associazione Fascia Boscata invita tutt* al Parco san donnino per la famosa Festa di Primavera del Parco San Donnino: tante iniziative culturali, musicali e culinarie, un pomeriggio per incontrarsi in mezzo al verde e al profumo dei fiori
Sono passati ormai 76 anni da Al Nakba, la Catastrofe per il popolo palestinese che in tutti questi anni ha dovuto vivere in esilio o sotto il regime coloniale dell’occupante sionista.La pulizia etnica iniziata nel 1947/1948 è proseguita ininterrotta in questi settantasei anni e sta raggiungendo un nuovo culmine con il genocidio della popolazione di Gaza dove sono 40 mila i morti e 1 milione gli sfollati in poco più di sette mesi.Per questo alle 16:00 si scenderà in piazza (Piazza dell’Unità) al fianco della Resistenza palestinese per il CORTEO PER LA NAKBA, nel ricordo della Nakba di allora e di oggi, nella consapevolezza che attraverso la lotta di liberazione la Palestina sarà liberata, dal fiume Giordano fino al Mar Mediterraneo
Alle 16:00 allo Sghetto club swingin´ sunday, salottino jazz della domenica pomeriggio, a base di workshop e jam informali con aperitivo nord-est africano, omni & veg a cura di Almaz. Porta il tuo strumento e passa in compagnia un pomeriggio di polleggio. Necessaria la tessera ARCI, ArciGay o UISP. Special guest della settimana Max Dall'Omo alla batteria
Alle 16:30 MATINEE TANK: opening Garden e live alle 18:00 con OZONE DEHUMANIZER: hardcore death rap machine, VASHISH + NOR: hardercore rap/doom Bap cult, HATE&MERDA: sludge nichilismo & fastidio dalla peggio Firenze,PUGNALE: misanthropic blackened grind da Bergamo e dj set: hip hop, urban grime.
Special Guest: Abisso Serigrafia, food Truck e banchetti: merch - oggettistica BDSM
Alle 19:00 alla MALA Consilia in via Ranzani 14, assieme alla dottoressa Marina Cortese ci sarà la Laboratoria sul piacere, dove si parlerà di sessualità e piacere in ottica non fallocentrica e non abilista, affrontando anche il tema dei dolori sessuali. L’incontro durerà un paio d’ore, con una prima parte più di confronto aperta a chiunque e una seconda più laboratoriale, per la quale è necessario prenotarsi .
Concludiamo con i consigli musicali:
👉🏼Al Freakout Club Il Sogno del Marinaio live, con Guests: C + C = Maxigross. Evento riservato ai soci AICS
👉🏼Da Fermento in Villa 𝐏𝐚𝐭 𝐓𝐨𝐝𝐝 & 𝐓𝐡𝐞 𝐑𝐚𝐧𝐤𝐨𝐮𝐭𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐬: nei suoi pezzi ogni nota e parola sono un'evocazione del desiderio di percorrere strade ancora poco battute. Il suo songwriting evoca interstatali, autogrill, motel, bar e palcoscenici, amori perduti e ritrovati - una rete di luoghi e di non luoghi, di esperienze ricche e di ricordi affettuosi
👉🏼Al Circolo Hex,per il secondo giorno di 𝐒𝐏𝐑𝐈𝐍𝐆 𝐒𝐏𝐋𝐄𝐄𝐍 (ᴄᴏɴᴄᴇʀᴛɪ • ᴅɪsᴛʀᴏ • ʙᴀʟᴏᴛᴛᴀ ɪɴ ɢɪᴀʀᴅɪɴᴏ • ʙᴇʀᴇ • ᴍᴀɴɢɪᴀʀᴇ) 𝗔𝗕𝗬𝗘𝗖𝗧𝗔, 𝘩𝘦𝘢𝘷𝘺 𝘱𝘶𝘯𝘬 dal 𝘤𝘪𝘭𝘦,𝗞𝗥𝗔𝗬𝗔𝗧
𝘱𝘶𝘯𝘬 𝘩𝘢𝘳𝘥𝘤𝘰𝘳𝘦 da 𝘣𝘦𝘳𝘭𝘪𝘯𝘰 e 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗠𝗘𝗥𝗗𝗔, 𝘩𝘢𝘳𝘥𝘤𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘶𝘯𝘬 da 𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦
Ora invece parliamo del bando della settimana con Franca, la regina dei bandi che puoi conoscere meglio qui.
Ciao sono Toupie e oggi ti parlo di un concorso di un super festival di casa a Modena
#DIG #AWARDS #GIORNALISMO
I DIG Awards sono un concorso annuale che premia i migliori documentari, progetti audio di taglio investigativo e reportage a livello internazionale. Quest’anno si tiene la decima edizione del premio, con 3 categorie e 2 date di scadenza. Le application per VIDEO (per documentari e film) e AUDIO & PODCAST (per podcast e produzioni radiofoniche) scadono il 02/06/2024, mentre quelle per PITCH (per progetti video ancora in fase di sviluppo e produzione), invece, scadono il 16/06/2024.
Ti lascio qui il bando per approfondire!
Se i tuoi amici ti tirano sempre pacco con la scusa del poco preavviso, qui trovi un’anticipazione sugli eventi del mese. Sì, lo sappiamo che ci vuoi bene.
In questa pagina trovi i nostri market vintage e handmade preferiti con date sempre in aggiornamento: I market da non perdere a Maggio.
In questa pagina trovi i nostri consigli sulle mostre del momento con date sempre in aggiornamento: Le mostre da non perdere a Bologna a Maggio
Tutto finisce, anche le cose belle. Ma torneremo come sempre il prossimo venerdì. Intanto se vi manchiamo ci trovate su Instagram @bolognamixtape